
ARCHEOLOGIA
Abaco Società Cooperativa, nata nel 2007, è oggi leader di settore nelle Marche per i servizi all’archeologia (Valutazioni del rischio, assistenza a scavi, scavi archeologici, documentazioni e studi post scavo). Tra i principali clienti annovera Open Fiber Spa, Tim Spa, E-Distribuzione Spa, Ciip Spa, Tennacola Spa, Viva Servizi Spa, Sabap Marche, Polo Museale delle Marche, UniCam, UniMC, decine di Comuni e Enti Locali sul territorio regionale e interregionale. Da sempre all’avanguardia nel settore delle tecnologie applicate ai Beni Culturali, padroneggia le più avanzate tecniche di rilievo 3D, documentazione e studio di contesti storico-archeologici e di Beni Culturali.
Abaco Società Cooperativa è inserita nell’elenco degli “OPERATORI ABILITATI alla redazione del documento di valutazione archeologica nel progetto preliminare di opera pubblica del Ministero per i Beni e la Attività Culturali” e collabora con la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio.
E’ nostro impegno sviluppare possibili progetti per la valorizzazione e la conoscenza degli scavi archeologici eseguiti, consentendo alla committenza di beneficiare di una conseguente amplificazione d’immagine.
- SORVEGLIANZA E SCAVO ARCHEOLOGICO
- ARCHEOLOGIA PREVENTIVA
- CONSULENZA STORICO ARCHEOLOGICA
- CATALOGAZIONE DEI BENI CULTURALI
- TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA
- Sorveglianza archeologica a scavi per edilizia privata e lavori pubblici e ad interventi di restauro
– Scavo stratigrafico in ambiente urbano e rurale di ogni tipo di evidenza archeologica e relativa documentazione con metodi totalmente digitali basati su rilievi fotogrammetrici
– Documentazione grafica e fotografica delle fasi di sorveglianza e di scavo
– Elaborazione della relazione tecnico-scientifica a conclusione dei lavori
– Consulenza e valutazioni del rischio archeologico dopo un’accurata ricerca bibliografica, cartografica e d’archivio
– Ricognizioni topografiche di superficie volte a verificare l’eventuale tipologia, densità ed estensione del materiale archeologico evidente
– Indagini geofisiche non invasive
– Sondaggi e trincee preliminari di scavo, concordate con la Soprintendenza di competenza, per accertare l’enventuale presenza di materiale archeologico nel sottosuolo
– Elaborazione di carte archeologiche e di carte di rischio secondo la normativa vigente (Vedere, al proposito, Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE_95-96 del d. legisl. 12 Aprile 2006 n° 163).
- Ricerca bibliografica e di archivio
- Valorizzazione di complessi archeologici, architettonici, storico-artistici e paesaggistici
- Studio, perizie ed expertise di reperti archeologici
- Pubblicazioni tecniche e didattiche
- Catalogazione, documentazione grafica, fotografica e rilievo di beni archeologici ed architettonici secondo normativa ICCD sulla piattaforma SIGECWEB
- Documentazione grafica e fotografica di reperti archeologici
- Classificazione e studio di reperti e di contesti di scavo
- Rilievi topografici, fotogrammetrici e fotointerpretazione
- Ricognizioni archeologiche e topografiche di controllo sul territorio
- Elaborazioni cartografiche, cartografia generale, specifica e tematica, elaborazione G.I.S. e C.A.D
- Ricerche topografiche e toponimiche