progettazione

PROGETTI

La Abaco Società Cooperativa adotta un sistema di lavoro olistico che riunisce arte e archeologia, antropologia ed etnografia, scienza e natura per preservare e valorizzare al meglio i diversi aspetti del patrimonio culturale, di una terra che guarda al futuro grazie alla storia straordinaria di cui è portatrice.

La Abaco Società Cooperativa ha avviato un nuovo ramo di attività con il progetto En-tour-age che guida gli appassionati di archeologia, gli studenti, i turisti, in questo “viaggio nel tempo”, promuovendo la valorizzazione del patrimonio culturale con la produzione di contenuti e di testi divulgativi, con la creazione di itinerari turistici e di percorsi museali, con la realizzazione, infine, di laboratori ed attività multimediali da svolgersi nei musei, nelle scuole, presso centri culturali o ricreativi e nelle strutture ricettive. Il filo conduttore di questo viaggio nel tempo sarà la narrazione della storia del territorio, ricostruita con l’ausilio delle fonti materiali e delle tecnologie multimediali applicate all’archeologia.
Il progetto ha ottenuto l’ammissibilità e la finanziabilità del Bando Sottomisura 19.2.6.2.A “Aiuti all’avviamento di attività imprenditoriali per attività extra-agricole” (Piano di Sviluppo Locale 2014/20 Misura 19.2 – Attuazione della strategia di sviluppo locale) del Gal Fermano Leader s.c.ar.l.

La Abaco Società Cooperativa ha collaborato al Progetto “Piceno da vivere” – Bando regionale “Contributi per i musei e le raccolte museali del territorio. Interventi di sistema” (LR n. 4/10- D.A. n. 50/2017 – DGR n. 708/2017- DD n. 147/2017), per la valorizzazione del Museo Archeologico del Comune di Belmonte Piceno e della mostra fotografica permanente “Generazioni di Piceni” del Comune di Grottazzolina.
Il progetto nasce dalla volontà di migliorare la fruizione del patrimonio archeologico e culturale del territorio grottese e belmontese, arricchendo i servizi di accoglienza e quelli educativi delle due realtà espositive. Nella realizzazione degli interventi ha assunto un ruolo preminente l’archeologia sperimentale: l’approccio sperimentale e “pratico”, applicato alla divulgazione e alla didattica, è fondamentale per avvicinare all’archeologia anche i non addetti ai lavori.  Sono state, infatti, ideate e realizzate mediante procedimenti sperimentali alcune riproduzioni di reperti del corredo funerario piceno con le stesse tecniche utilizzate in antico.

Piceno da vivere

CONTATTACI

per avere informazioni o richiedere un preventivo

logo_abaco_nb

Via E. Bellesi, 66
63900 Fermo (FM)
P.IVA 01926770445

info@abacocooperativa.it
postmaster@pec.abacocooperativa.it
Tel: 328-6691157